Giovan Pietro Tiraboschi
Giovan Pietro Tiraboschi (1573-1655), comunemente chiamato “Bombello” dal nome del padre, è una figura molto importante in quanto segnò profondamente la vita sociale, culturale, amministrativa e, anche religiosa del paese. Grazie ad un avvenimento davvero singolare Pietro si trovò, d’un tratto, a possedere un capitale di miliardi di euro, il quale gli permise di edificare l’amato Monastero della SS. Trinità, all’interno del quale sorge il Chiostro, luogo mistico e ricco di pace, di gioia e d’arte, tappa fondamentale nella visita di Serina.
Tutte le informazioni su Pietro Tiraboschi e sul Monastero sono contenute al seguente sito: https://chiostrosstrinita.jimdo.com/storia-del-monastero/.
I personaggi sopra citati sono solo alcune delle molte figure che hanno fatto di Serina un tesoro artistico-culturale.